Leonardo_Bizzoni
  • Velocità(velocity) vettoriale media
    fisica cinematica
  • Velocità(speed) scalare media
    fisica cinematica
  • Moto rettilineo uniformemente accelerato - Constant acceleration
    fisica cinematica
  • Accelerazione (istantanea)
    fisica cinematica
  • Spostamento
    fisica cinematica
  • Accelerazione media
    fisica cinematica
  • Velocità(speed istantanea) scalare
    fisica cinematica
  • Velocità (velocity istantanea vettoriale)
    fisica cinematica
  • Cifre significative
    fisica
  • Estimated uncertainty
  • Precent uncertainty
  • Physics
  • Accelerazione tangenziale
    fisica cinematica
  • Moto circolare
    fisica cinematica
  • Moto circolare uniforme
    fisica cinematica
  • Equazione/Velocità angolare oraria
    fisica cinematica
  • Periodo (di rivoluzione)
    fisica cinematica
  • Frequenza
    fisica cinematica
  • Velocità tangenziale
    fisica cinematica
  • Accelerazione (istantanea) centripeta
    fisica cinematica
  • Moto di un proiettile
    fisica cinematica
  • Traiettoria (verticale) del proiettile
    fisica cinematica
  • Gittata (orizzontale) del proiettile
    fisica cinematica
  • Creator
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Controller
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Indirection
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Low Coupling
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Polymorphism
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • High Cohesion
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Pure Fabrication
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Information Expert
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Protected Variantions
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • General Responsability Assignment Software Patterns
    GRASP Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Servlet
    Sistemi_Distribuiti
  • Facade
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Adapter
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Strategy
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Singleton
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Composite
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Abstract/Concrete Factory
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Observer/Publish-Subscribe/Delegation Event Model
    GoF Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Internet
    Sistemi_Distribuiti
  • Protocollo HTTP/S
    Sistemi_Distribuiti
  • World Wide Web (WWW)
    Sistemi_Distribuiti
  • Uniform Resource Identifier URI
    Sistemi_Distribuiti
  • Resource Description Framework (RDF)
    Sistemi_Distribuiti
  • Semantic web
    Sistemi_Distribuiti
  • REpresentational State Transfer REST
    Sistemi_Distribuiti
  • Servizio
    Sistemi_Distribuiti
  • Service Oriented Architecture SOA
    Sistemi_Distribuiti
  • Modello client/server
    Sistemi_Distribuiti
  • Architettura a layer
    Sistemi_Distribuiti
  • Architettura a layer stretta
    Sistemi_Distribuiti
  • Architettura a layer rilassata
    Sistemi_Distribuiti
  • Socket
    Sistemi_Distribuiti
  • Protocollo
    Sistemi_Distribuiti
  • Sistemi operativi network-aware
    Sistemi_Distribuiti
  • Sistemi operativi distribuiti
    Sistemi_Distribuiti
  • Distribuzione trasparente di risorse
    Sistemi_Distribuiti
  • Middleware e Sistemi distribuiti
    Sistemi_Distribuiti
  • Sistemi distribuiti
    Sistemi_Distribuiti
  • Strategia di allocazione della memoria
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Algoritmi di scheduling
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduling first come first served (FCFS)
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduling per brevità - Shortest Job First (SJF)
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduling per tempo rimanente - Shortest Remaining Time First (SRTF)
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduling circolare - Round Robin (RR)
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduling con priorità
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Valutazione degli algoritmi di scheduling
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Thread Control Block - TCB
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • User thread
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Modelli di threading
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Kernel thread
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Process Dispatcher - Commutazione di contesto - Context Switch
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scheduler della CPU
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Multitasking
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Multiprogrammazione
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Processo CPU bound
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Processo I/O bound
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • I/O Burst
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scarsa portabilità degli eseguibili binari
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • CPU burst
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Meccanismo
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Politica
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Organizzazione del kernel
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura monolitica
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura a strati
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura microkernel
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura a moduli
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura ibrida
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Application Binary Interface - ABI
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Stack in kernel-mode
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Passaggio di parametri alle chiamate di sistema
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Montare/smontare volumi di archiviazione
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Invocazione delle chiamate di sistema
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Modalità di funzionamento della CPU - Kernel mode/User mode
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • File e File System
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • File: Accesso indicizzato
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • File: Accesso diretto
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • File: Accesso sequenziale
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • File Locks
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Librerie dinamiche
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Spazio di indirizzamento virtuale - Virtual Address Space - VAS
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Thread local storage - TLS
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Processi orfani
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Processi zombie
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Application Program Interface - API
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Chiamate di Sistema
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Servizi di un sistema operativo
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura dei sistemi operativi
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Sistema Operativo
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Sincronizzazione tra thread
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Allocazione delle memoria - Binding degli indirizzi
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Cancellazione dei thread
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scambio di messaggi in programmi multithreaded
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Pipe
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scambio di messaggi con buffering automatico
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Scambio di messaggi senza buffering
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Interprocess Comunication in sistemi a scambio di messaggi
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Interprocess Comunication in sistemi a memoria condivisa
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Process Control Block - PCB
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Stato di un processo
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Struttura di un processo - Immagine di processo
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Threads
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Chiamata di Sistema: Exec
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Chiamata di Sistema: Wait
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Fork - Creazione di processi
    Reti_e_Sistemi_Operativi
  • Invocazione di un metodo - Record di attivazione
    Programmazione
  • Test di ipotesi sulla Media
    Statistica
  • Modello di regressione lineare semplice
    Statistica
  • Potenza di un test
    Statistica
  • Livello di significatività minimo di un test
    Statistica
  • Regione critica - Livello di significatività del test
    Statistica
  • Errori in un test di ipotesi
    Statistica
  • Ipotesi statistica alternativa
    Statistica
  • Ipotesi statistica nulla
    Statistica
  • Ipotesi statistica
    Statistica
  • Stima per intervalli - Intervalli di Confidenza(Affidabilità)
    Statistica
  • Stima per intervalli della Media con varianza nota
    Statistica
  • Stima per intervalli della Media con varianza incognita
    Statistica
  • Stima per intervalli della Varianza con media incognita
    Statistica
  • Verifica/test di ipotesi
    Statistica
  • Test di ipotesti bilatero
    Statistica
  • Test di ipotesi unilatero
    Statistica
  • Estremi inferiori/superiori di confidenza
    Statistica
  • Estermi inferiori/superiori di confidenza della Media con varianza nota
    Statistica
  • Estermi inferiori/superiori di confidenza della Media con varianza incognita
    Statistica
  • Quantile/Percentile di variabile aleatoria
    Statistica
  • Stimatore non distorto consistente
    Statistica
  • Stimatore distorto e non
    Statistica
  • Media campionaria come stimatore
    Statistica
  • Varianza come stimatore
    Statistica
  • Stimatori dei minimi quadrati: $a$ e $b$ come stimatore di $\\alpha$ e $\\beta$ di un modello di regressione lineare semplice
    Statistica
  • Variabile aleatoria t di Student
    Statistica
  • Errore standard
    Statistica
  • Variabile aleatoria chi quadrato con N gradi di libertà
    Statistica
  • Stimatore puntuale
    Statistica
  • Statistica inferenziale - Parametri
    Statistica
  • Teorema del limite centrale - Correzione di continuità
    Statistica
  • Campione aleatorio
    Statistica
  • Statistica campionaria
    Statistica
  • Legge dei grandi numeri
    Statistica
  • Variabili aleatorie scorrelate
    Statistica
  • Coefficiente di correlazione lineare
    Statistica
  • Covarianza
    Statistica
  • Variabili aleatorie indipendenti
    Statistica
  • Vettori aleatori
    Statistica
  • Vettori aleatori discreti
    Statistica
  • Vettori aleatori assolutamente continui
    Statistica
  • Variabile aleatoria normale (o Gaussiana)
    Statistica
  • Variabili aleatorie normali standard
    Statistica
  • Variabili aleatorie normali generiche
    Statistica
  • Standardizzazione di normali generiche
    Statistica
  • Funzione di Ripartizione
    Statistica
  • Variabile aleatoria esponenziale
    Statistica
  • Variabile aleatoria uniforme continua
    Statistica
  • Variabili aleatorie assolutamente continue
    Statistica
  • Variabile aleatoria Geometrica
    Statistica
  • Variabile aleatoria di Poisson - Approssimazione di Poisson
    Statistica
  • Variabile aleatoria Binomiale
    Statistica
  • Variabile aleatoria di Bernoulli
    Statistica
  • Variabili aleatorie discrete indipendenti
    Statistica
  • Disuguaglianza di Chebyshev
    Statistica
  • Deviazione standard di variabile aleatoria
    Statistica
  • Varianza di variabile aleatoria
    Statistica
  • Valore medio di variabile aleatoria - Expected Value
    Statistica
  • Densità discreta - Distribuzione di Probabilità
    Statistica
  • Variabili aleatorie discrete
    Statistica
  • Variabile aleatoria
    Statistica
  • Eventi disgiunti
    Statistica
  • Eventi indipendenti
    Statistica
  • Probabilità condizionata
    Statistica
  • Calcolo combinatorio
    Statistica
  • Disposizioni con ripetizioni
    Statistica
  • Disposizioni semplici o senza ripetizioni
    Statistica
  • Permutazioni
    Statistica
  • Qual è la probabilità di ottenere \almeno un\ ...
    Statistica
  • Indici di posizione
    Statistica
  • Media campionaria
    Statistica
  • Mediana campionaria
    Statistica
  • Percentile campionario (quartili)
    Statistica
  • Moda
    Statistica
  • Spazio di probabilità
    Statistica
  • Probabilità uniforme
    Statistica
  • Assiomi della Probabilità
    Statistica
  • Spazio campionario o Spazio degli esiti
    Statistica
  • Eventi
    Statistica
  • Probabilità
    Statistica
  • Correlazione
    Statistica
  • Indici di dispersione
    Statistica
  • Varianza campionaria
    Statistica
  • Deviazione standard (campionaria)
    Statistica
  • Dati vettoriali
    Statistica
  • Raggruppare dati in classi
    Statistica
  • Frequenza relativa
    Statistica
  • Frequenza assoluta
    Statistica
  • RSA
    Metodi_Algebrici
  • Crittografia
    Metodi_Algebrici
  • Permutazioni
    Metodi_Algebrici
  • Ordine o periodo
    Metodi_Algebrici
  • Cicli
    Metodi_Algebrici
  • Teorema di Eulero
    Metodi_Algebrici
  • Piccolo teorema di Fermat
    Metodi_Algebrici
  • Funzione di Eulero
    Metodi_Algebrici
  • Invertibilità di classi di resto rispetto al prodotto
    Metodi_Algebrici
  • Teorema cinese del resto
    Metodi_Algebrici
  • Somma e prodotto di classi di resto
    Metodi_Algebrici
  • Proprietà $(\\mathbb{Z}_n,\\ +)$
    Metodi_Algebrici
  • Proprietà $(\\mathbb{Z}_n,\\ *)$
    Metodi_Algebrici
  • Numeri coprimi
    Metodi_Algebrici
  • Congruenze lineari
    Metodi_Algebrici
  • Insieme quoziente
    Metodi_Algebrici
  • Relazione d'ordine
    Metodi_Algebrici
  • Teorema di Euclide
    Metodi_Algebrici
  • Teorema fondamentale dell'aritmetica
    Metodi_Algebrici
  • Numeri primi
    Metodi_Algebrici
  • Equazioni Diofantee
    Metodi_Algebrici
  • Divisori
    Metodi_Algebrici
  • Algoritmo di Euclide o delle divisioni successive
    Metodi_Algebrici
  • Massimo comun divisore
    Metodi_Algebrici
  • Algoritmo della division in Z
    Metodi_Algebrici
  • Principio del Buon Ordinamento
    Metodi_Algebrici
  • Complemento di un linguaggio ricorsivo
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Teorema di Rice - Proprietà dei linguaggi ricorsivamente enumerabili
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Complemento di un linguaggio ricorsivamente enumerabile
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Macchina di Turing di Default
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Macchina di Turing Universale - Linguaggio Universale
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggi non ricorsivamente enumerabili
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggi ricorsivi
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggio di diagonalizzazione
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Rappresentazione/Codifica binaria di una Macchina di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggi ricorsivamente enumerabili
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Enumerazione delle stringhe binarie
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Macchine multi-stack
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Restrizioni delle Macchine di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Macchine di Turing non deterministiche
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Equivalenza di modelli di calcolo
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Estensioni delle Macchine di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Transizione tra stati di una Macchina di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Descrizione istantanea di una Macchina di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Macchine di Turing
    Linguaggi_e_Computabilità
  • DPDA per stack vuoto
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggi prefix-free
    Linguaggi_e_Computabilità
  • PDA deterministici - DPDA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Equivalenza di PDA e CFG
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Trasformazione da PDA per stato finale a stack vuoto
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Automi a pila - Push Down Automata PDA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Transizione tra stati di un PDA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Trasformazione da PDA per stack vuoto a stato finale
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Computazione
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Mossa di un PDA - Applicazione di una \\delta
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Configurazione di un PDA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Pumping lemma
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Equivalenza tra stati di un automa
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Uguaglianza di 2 linguaggi regolari
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Automa minimo
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Chiusura rispetto operazioni tra linguaggi regolari
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Da DFA ad espressione regolare per eliminazione di stati
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Da espressione regolare a \\epsilon-NFA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Non-deterministic finite automata NFA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Espressioni regolari
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Estensione della funzione di transizione alle stringhe
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Finite State Automa deterministico DFA
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Espressioni regolari
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Operazioni su linguaggi
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Unione tra linguaggi
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Concatenazione o prodotto di 2 linguaggi
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Ripetizione o potenza di un linguaggio
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Chiusura o Star di Kleene
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Grammatiche regolari
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Ambiguità inerente
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Ambiguità
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Alberi sintattici
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Linguaggio
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Gerarchia delle classi di linguaggi
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Grammatica
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Concatenazione di stringhe
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Potenza di un alfabeto
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Lunghezza di una stringa
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Stringa
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Alfabeto
    Linguaggi_e_Computabilità
  • Closure in Common-Lisp
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Passaggio di parametri a funzioni in un linguaggio funzionale
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Funzioni tail-recursive
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Espressioni autovalutanti
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Linguaggi funzionali puri
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Prolog meta-procedure
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Risoluzione ad Input Lineare SLD
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Esecuzione di un programma Prolog
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Unificazione in Prolog
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Clausole di Horn
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Formula atomica
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Letterali
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Clausole
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Clausole di Horn
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Dimostrazione per assurdo
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Forma normale congiunta
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Prolog uguaglianza e disugnaglianza
    Linguaggi_di_Programmazione
  • Alberi binari
    Fondamenti_di_Informatica
  • Albero binario pieno
    Fondamenti_di_Informatica
  • Albero binario completo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Albero binario bilanciato
    Fondamenti_di_Informatica
  • Albero binario di ricerca - Binary Search Tree BST
    Fondamenti_di_Informatica
  • Attraversamento di un albero binario
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sottoreticoli
    Fondamenti_di_Informatica
  • Composizione di relazioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Alberi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Grafo aciclico orientato DAG
    Fondamenti_di_Informatica
  • Grafo etichettato
    Fondamenti_di_Informatica
  • Matrici booleane
    Fondamenti_di_Informatica
  • Grafi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Prodotto booleano
    Fondamenti_di_Informatica
  • Operazioni su matrici booleane
    Fondamenti_di_Informatica
  • Numerabilità
    Fondamenti_di_Informatica
  • Cardinalità
    Fondamenti_di_Informatica
  • Funzione invertibile
    Fondamenti_di_Informatica
  • Multinsieme
    Fondamenti_di_Informatica
  • Funzione caratteristica
    Fondamenti_di_Informatica
  • Composizione di funzioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Operazioni n-arie
    Fondamenti_di_Informatica
  • Funzioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Relazioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Segmento
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sequenze
    Fondamenti_di_Informatica
  • Coppie ordinate
    Fondamenti_di_Informatica
  • Prodotto cartesiano
    Fondamenti_di_Informatica
  • Partizioni di insiemi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Famiglia di insiemi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Insieme delle parti - insieme potenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sottoinsiemi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Insiemi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Soddisfacibilità di una formula
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sostituizioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Assegnazione predicativa
    Fondamenti_di_Informatica
  • Struttura del primo ordine o interpretazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Termine
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sintassi della logica predicativa o di primo order (FOL)
    Fondamenti_di_Informatica
  • Tableau
    Fondamenti_di_Informatica
  • Conseguenza logica
    Fondamenti_di_Informatica
  • Consistenza - inutile?
    Fondamenti_di_Informatica
  • Regole di inferenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Modus Ponens
    Fondamenti_di_Informatica
  • Modus Tollens
    Fondamenti_di_Informatica
  • Eliminazione ed Introduzione dell'and
    Fondamenti_di_Informatica
  • Introduzione dell'or
    Fondamenti_di_Informatica
  • Terzo escluso
    Fondamenti_di_Informatica
  • Eliminazione della negazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Contraddizione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Risoluzione unitaria
    Fondamenti_di_Informatica
  • Chiusura deduttiva - inutile?
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sistemi formali - sistema logico - logica
    Fondamenti_di_Informatica logica
  • Conseguenze deduttive - inutile?
    Fondamenti_di_Informatica
  • Dimostrazioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Sistemi deduttivi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Completezza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Spostamenti - inutile?
    Fondamenti_di_Informatica
  • Conseguenze logiche
    Fondamenti_di_Informatica
  • Tipi di formule
    Fondamenti_di_Informatica
  • Tautologia
    Fondamenti_di_Informatica
  • Contraddizione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Modelli e contromodelli
    Fondamenti_di_Informatica
  • Equivalenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Analisi di formule
    Fondamenti_di_Informatica
  • Assegnazioni e valutazioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Connettivi proposizionali
    Fondamenti_di_Informatica
  • Negazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Congiunzione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Disgiunzione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Implicazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Doppia implicazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Scomposizione di una formula
    Fondamenti_di_Informatica
  • Logica proposizionale base
    Fondamenti_di_Informatica
  • Proposizioni atomiche
    Fondamenti_di_Informatica
  • Formule
    Fondamenti_di_Informatica
  • Valori di verità
    Fondamenti_di_Informatica
  • Buon ordinamento
    Fondamenti_di_Informatica
  • Teorema
    Fondamenti_di_Informatica
  • Ipotesi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Definizione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Assioma
    Fondamenti_di_Informatica
  • Utilizzo della ricorsione e induzione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Principio di Ricorsione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Principio di Induzione completa
    Fondamenti_di_Informatica
  • Circuiti logici
    Fondamenti_di_Informatica
  • Simmetria di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Algebra di Boole
    Fondamenti_di_Informatica
  • Omomorfismi e isomorfismi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Relazioni e classi di equivalenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Relazione di congruenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Chiusura o sottosemigruppo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Gruppi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Monoide
    Fondamenti_di_Informatica
  • Semigruppo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Reticoli
    Fondamenti_di_Informatica
  • Finito (nodi finiti)
    Fondamenti_di_Informatica
  • Completo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Limitato
    Fondamenti_di_Informatica
  • Distributivo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Proprietà delle operazioni
    Fondamenti_di_Informatica
  • Operazioni su insiemi
    Fondamenti_di_Informatica
  • Unione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Intersezione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Operazione complemento
    Fondamenti_di_Informatica
  • Differenza
    Fondamenti_di_Informatica
  • Differenza simmetrica
    Fondamenti_di_Informatica
  • Strutture algebriche
    Fondamenti_di_Informatica
  • Complemento
    Fondamenti_di_Informatica
  • Prodotto di reticoli
    Fondamenti_di_Informatica
  • Da poset a diagramma di Hasse e viceversa
    Fondamenti_di_Informatica
  • Diagramma di Hasse
    Fondamenti_di_Informatica
  • Elementi estremali
    Fondamenti_di_Informatica
  • Minimo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Massimo
    Fondamenti_di_Informatica
  • Minoranti
    Fondamenti_di_Informatica
  • Maggioranti
    Fondamenti_di_Informatica
  • Ordine totale stretto
    Fondamenti_di_Informatica
  • Copertura
    Fondamenti_di_Informatica
  • Transitività di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Prodotto di ordinamenti
    Fondamenti_di_Informatica
  • Ordine totale
    Fondamenti_di_Informatica
  • Tricotomia
    Fondamenti_di_Informatica
  • Antisimmetria di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Irriflessività di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Asimmetria di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Riflessività di una relazione
    Fondamenti_di_Informatica
  • Strutture relazionali e ordinamenti
    Fondamenti_di_Informatica
  • Preordine
    Fondamenti_di_Informatica
  • Quasi-ordine o ordine stretto
    Fondamenti_di_Informatica
  • Ordine parziale, semiordinamento o poset
    Fondamenti_di_Informatica
  • Chiusura riflessiva e transitiva
    Fondamenti_di_Informatica
  • Chiusura transitiva
    Fondamenti_di_Informatica
  • Chiusura riflessiva
    Fondamenti_di_Informatica
  • Scrittura nella cache
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Sostituzione di blocchi in caso di miss
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Memoria cache
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Gerarchia delle memorie
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Pipeline Hazard
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Pipeline single-cycle
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Prestazioni di IO
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Banda passante
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Latenza
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Tecniche di gestione IO
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Direct Memory Access - DMA
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Registri di interfaccia della periferica
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Bus di sistema
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Esecuzione delle istruzioni
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Realizzazione di un Datapath
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Read-Only Memory ROM
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Utilizzo della memoria
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Loader
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Linker
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Object File Format
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Assembler
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Introduzione Assembly
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Buffer
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Elementi di memorizzazione complessi
    Architettura_degli_Elaboratori
  • RAM
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Static Random Access Memory SRAM
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Dynamic Random Access Memory DRAM
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Synchronous SRAM e DRAM
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Macchine a stati finite FSM - Automi a stati finiti
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Register file
    Architettura_degli_Elaboratori
  • D flip-flop
    Architettura_degli_Elaboratori
  • D-latch
    Architettura_degli_Elaboratori
  • SR-latch
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Elementi di memorizzazione
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Circuiti sequenziali
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Clock
    Architettura_degli_Elaboratori
  • [ARCH] Circuiti logici
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Arithmetic Logic Unit ALU
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Porte logiche - Logic Gate
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Array di elementi logici - BUS
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Logica a 2 livelli PLA
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Multiplexer - Selettore
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Decoder
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Entità e Rappresentazioni
    Architettura_degli_Elaboratori
  • UNICODE
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Rappresentazione di caratteri
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Rappresentazione binaria floating point
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Rappresentazione binaria fixed point
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Rappresentazione binaria di valori negativi
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Modulo e Segno
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Complemento a 1 (CA1)
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Complemento a 2 (CA2)
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Eccesso $2^{n-1}$
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Rappresentazione binaria
    Architettura_degli_Elaboratori
  • Diagramma dei Casi d'Uso
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Eventi di sistema
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Operazioni di sistema
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Code smell
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Refactoring
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma delle Macchine a Stati
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Test-Driven Development - TDD
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma di comunicazione - CD
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma di attività
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma di sequenza - SD
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma delle classi Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Verificare l'utilità di un Caso d'uso
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Scenario o Istanza di caso d'uso
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Attore
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Analisi
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Modello iterativo, incrementale ed evolutivo
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Processi Software a Cascata
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Attività di processo
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Processo Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Design Pattern GoF
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Pattern
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • [RDD] Responsabilità
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Architettura Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Architettura Software logica
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Contratti delle operazioni di sistema
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Diagramma di sequenza di sistema - SSD
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Messaggi di sistema
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Classe concettuale
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Modello di dominio
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Casi d'uso
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Requisito
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Incremento
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Release
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Scrum
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Milestone
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Unified Modelling Language - UML
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Modello di sviluppo Agile
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Processo unificato - UP
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Progettazione orientata agli oggetti - Object Oriented Design
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Analisi orientata agli Oggetti - Object Oriented Analysis
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Progettazione del Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Caratteristiche essenziali del Software
    Analisi_e_Progettazione_del_Software
  • Media integrale
    Analisi_Matematica
  • Teorema della media integrale
    Analisi_Matematica
  • Secondo teorema fondamentale del calcolo integrale
    Analisi_Matematica
  • Primitiva di una funzione
    Analisi_Matematica
  • Funzione integrale
    Analisi_Matematica
  • Area della regione piana tra 2 funzioni
    Analisi_Matematica
  • Caratterizzazione della Riemann-integrabilità
    Analisi_Matematica
  • Primo teorema fondamentale del calcolo integrale
    Analisi_Matematica
  • Classi di funzioni Riemann-integrabili
    Analisi_Matematica
  • Operazioni algebriche su integrali
    Analisi_Matematica
  • Partizione
    Analisi_Matematica
  • Funzione Riemann integrabile
    Analisi_Matematica
  • Asintoti
    Analisi_Matematica
  • Punti di flesso
    Analisi_Matematica
  • Funzioni convesse e concave
    Analisi_Matematica
  • Condizione sufficiente per estremanti locali
    Analisi_Matematica
  • Conseguenze Rolle, Cauchy, Lagrange
    Analisi_Matematica
  • Funzioni con derivata nulla su un intervallo
    Analisi_Matematica
  • Funzioni con la stessa derivata su un intervallo
    Analisi_Matematica
  • Formula di Taylor e polinomio di MacLaurin
    Analisi_Matematica
  • Teorema di de l'Hôpital.
    Analisi_Matematica
  • Test della derivata prima per lo studio di punti critici
    Analisi_Matematica
  • Teorema criterio di monotonia
    Analisi_Matematica
  • Test di monotonia
    Analisi_Matematica
  • Derivate d'ordine successivo
    Analisi_Matematica
  • Teorema di Lagrange
    Analisi_Matematica
  • Teorema di Cauchy
    Analisi_Matematica
  • Punti criticio stazionari
    Analisi_Matematica
  • Teorema di Rolle
    Analisi_Matematica
  • Teorema di Fermat
    Analisi_Matematica
  • Definizioni di estremanti locali e globali
    Analisi_Matematica
  • Derivata di funzioni elementari
    Analisi_Matematica
  • Derivata della funzione inversa
    Analisi_Matematica
  • Derivate di funzioni composte
    Analisi_Matematica
  • Operazioni algebriche su derivate
    Analisi_Matematica
  • Punti di non derivabilità
    Analisi_Matematica
  • Retta tangente
    Analisi_Matematica
  • Condizione necessaria di derivabilità
    Analisi_Matematica
  • Funzione derivata
    Analisi_Matematica
  • Limite destro e limite sinistro
    Analisi_Matematica
  • Rapporto incrementale
    Analisi_Matematica
  • Derivate
    Analisi_Matematica
  • Proprietà globali delle funzioni continue
    Analisi_Matematica
  • Teorema di Weierstrass
    Analisi_Matematica
  • Teorema degli zeri
    Analisi_Matematica
  • Teorema dei valori intermedi
    Analisi_Matematica
  • Continuità di funzione monotona
    Analisi_Matematica
  • Teorema di continuità della funzione inversa
    Analisi_Matematica
  • Continuità per successioni
    Analisi_Matematica
  • Tipi di discontinuità
    Analisi_Matematica
  • Teorema della permanenza del segno di limiti di funzioni
    Analisi_Matematica
  • Continuità di una funzione in un punto
    Analisi_Matematica
  • Nozione di \asintotico\ e \o piccolo\
    Analisi_Matematica
  • Limiti notevoli di funzioni
    Analisi_Matematica
  • Teoremi del confronto di limiti di funzioni
    Analisi_Matematica
  • Teorema sul limite della funzione composta
    Analisi_Matematica
  • Continuità delle funzioni elementari
    Analisi_Matematica
  • Punti isolati
    Analisi_Matematica
  • Operazioni algebriche su limiti di funzioni
    Analisi_Matematica
  • Teorema di caratterizzazione dei limiti con successioni
    Analisi_Matematica
  • Funzione continua
    Analisi_Matematica
  • Punti interni
    Analisi_Matematica
  • Punti di accomulazione
    Analisi_Matematica
  • Limite di funzione
    Analisi_Matematica
  • Insieme dei numeri reali estesi
    Analisi_Matematica
  • Criterio del rapporto e della radice di successioni
    Analisi_Matematica
  • Secondo teorema del confronto (teorema dei carabinieri)
    Analisi_Matematica
  • Primo teorema del confronto
    Analisi_Matematica
  • Operazioni algebriche su limiti di successioni
    Analisi_Matematica
  • Criterio di Leibniz
    Analisi_Matematica
  • Teorema della permanenza del segno
    Analisi_Matematica
  • Teorema di unicità del limite
    Analisi_Matematica
  • Limite di una successione
    Analisi_Matematica
  • Successioni numeriche
    Analisi_Matematica
  • Principio di Induzione
    Analisi_Matematica
  • Convergenza assoluta
    Analisi_Matematica
  • Serie alternate o con termine generale qualsiasi
    Analisi_Matematica
  • Criterio del confronto asintotico
    Analisi_Matematica
  • Criterio della radice
    Analisi_Matematica
  • Criterio del rapporto
    Analisi_Matematica
  • Criterio di condensazione
    Analisi_Matematica
  • Serie telescopiche
    Analisi_Matematica
  • Serie armonica
    Analisi_Matematica
  • Criterio del confronto
    Analisi_Matematica
  • La serie geometrica
    Analisi_Matematica
  • Teorema sulle serie a termini non negativi
    Analisi_Matematica
  • Teorema sulle successioni monotòne
    Analisi_Matematica
  • Serie a termini non negativi
    Analisi_Matematica
  • Condizione necessaria per la convergenza di una serie
    Analisi_Matematica
  • Serie numeriche
    Analisi_Matematica
  • Analisi degli algoritmi
    Algoritmi_e_Strutture_Dati
  • Invariante di ciclo
    Algoritmi_e_Strutture_Dati
  • Insertion sort
    Algoritmi_e_Strutture_Dati
  • Algoritmi
    Algoritmi_e_Strutture_Dati
  • Prodotto vettoriale
    Algebra_Lineare
  • Prodotto interno euclideo
    Algebra_Lineare
  • Prodotto interno o prodotto scalare
    Algebra_Lineare
  • Norma o lunghezza di vettori
    Algebra_Lineare
  • Vettori ortogonali e ortonormali
    Algebra_Lineare
  • Cambio di base della matrice associata
    Algebra_Lineare
  • Matrice associata
    Algebra_Lineare
  • Composizione di funzioni lineari
    Algebra_Lineare
  • matrici invertibili
    Algebra_Lineare
  • Isomorfismi di spazi vettoriali
    Algebra_Lineare
  • Applicazioni lineari - Omomorfismi
    Algebra_Lineare
  • Relazioni tra determinante e rango di matrici
    Algebra_Lineare
  • 1 - Sottomatrice
    Algebra_Lineare
  • 2 - Minore
    Algebra_Lineare
  • Relazioni tra determinante e sistemi di equazioni lineari
    Algebra_Lineare
  • Teorema di Cramer
    Algebra_Lineare
  • Formula di Laaplace (La+)
    Algebra_Lineare
  • Determinante
    Algebra_Lineare
  • Matrice ridotta a scala
    Algebra_Lineare
  • Rango di matrici
    Algebra_Lineare
  • Trasformazioni elementari (su righe) - Eliminazione di Gauss
    Algebra_Lineare
  • Soluzioni di sistema di equazioni lineari
    Algebra_Lineare
  • Teorema di Rouche-Capelli
    Algebra_Lineare
  • Sistemi di equazioni lineari
    Algebra_Lineare
  • Matrici
    Algebra_Lineare
  • Prodotto di matrici
    Algebra_Lineare
  • Matrice inversa
    Algebra_Lineare
  • Matrice trasposta
    Algebra_Lineare
  • Operazioni su sottospazi vettoriali - Grassmann
    Algebra_Lineare
  • Nucleo di una funzione
    Algebra_Lineare
  • Dimensione di uno spazio vettoriale
    Algebra_Lineare
  • Basi - comunicazione di uno spazio vettoriale
    Algebra_Lineare
  • Teorema di estensione o completamento ad una base
    Algebra_Lineare
  • Dipendenza e indipendenza lineare di vettori
    Algebra_Lineare
  • Combinazione lineare - Generatori
    Algebra_Lineare
  • Sottospazi vettoriali
    Algebra_Lineare
  • Spazio vettoriale
    Algebra_Lineare
  • Campo
    Algebra_Lineare
  • Anello
    Algebra_Lineare
  • Prodotto vettoriale tra grandezze vettoriali
    fisica
  • Regola della mano destra
    fisica
  • Prodotto scalare tra grandezze vettoriali
    fisica
  • Grandezza vettoriale
    fisica cinematica
  • Proiettile
    fisica
  • Posizione
    fisica cinematica
  • Spostamento/Velocità/Accelerazione in spazi multi-dimensionali
    fisica cinematica
  • Posizione in spazi multi-dimensionali
    fisica cinematica
  • Cinematica del punto materiale
    fisica cinematica
  • Moto di caduta libera
    fisica cinematica
  • Moto rettilineo uniforme
    fisica cinematica
  • Principio di falsicabilità - Possibilità di confutazione
    fisica
  • Grandezza scalare
    fisica cinematica
  • Cinematica
    fisica cinematica